Trascrizione e adattamento
Diplomato in Corno presso il Conservatorio Statale di Musica “Dall’Abaco” di Verona, ha iniziato lo studio della musica nella Banda Cittadina di Desenzano del Garda, che ha diretto dal 1978 al 1989. Ha poi diretto il Corpo Bandistico di Riva del Garda e la Banda Musicale Cittadina di Peschiera del Garda dal 1995 al 2004; con quest’ultima dall’estate del 1995 ha ideato e organizzato il C.E.M. (Campo Estivo Musicale), giunto alla 24ª edizione nel 2019 e poi interrotto a causa della pandemia. Ha diretto per la Federazione Bande Comasche i campi musicali estivi nel 2001, 2002 e 2003. Ha frequentato molti seminari europei, conoscendo fra l’altro importanti personalità quali Henk van Lijnschooten, Serge Lancen, Franco Cesarini, Jo Conjaerts, Giancarlo Aquilanti, Ronald Johnson. Per l’Associazione Federale di Musica (Svizzera) nel 1990 e nel 1992 ha collaborato alla realizzazione del Campo Internazionale Musicale estivo. È stato membro di giuria in diversi concorsi, fra i quali quello organizzato nell’ambito della 30ª Festa Federale di Musica della Svizzera (1996), e il Concorso Regionale Bandistico del Friuli (1998 e 2000). In ambito didattico tiene da oltre trent’anni incontri di formazione e aggiornamento per Direttori e Docenti per varie associazioni bandistiche italiane. La sua carriera professionale si svolge prima come docente di Educazione Musicale nelle Scuole Medie e poi di Corno nel corso a Indirizzo Musicale che ha fatto partire presso la Scuola Media Statale di Padenghe sul Garda nel 1992. Attualmente insegna Corno e Laboratorio di Musica d’Insieme presso il Liceo Musicale “Gambara” di Brescia. Nel 2001 ha ideato, insieme all’Amministrazione Comunale di Padenghe sul Garda, il Concorso Nazionale di Composizione Musicale per la Scuola di Base.
Fra i maggiori conoscitori del Ponchielli, ha iniziato a interessarsi alla musica del compositore cremonese nei primi anni Ottanta del secolo scorso, con l’arrangiamento della “Marcia Milano”, pubblicata poi dalle Edizioni Musicali Vidale di Milano. In seguito ha lavorato su altri manoscritti conservati presso il Museo Civico e la Biblioteca Statale di Cremona, strumentando per Banda contemporanea alcune marce, ballabili e la Sinfonia; alcuni di questi lavori sono stati pubblicati dalle edizioni musicali Wicky. Autore di numerose trascrizioni musicali e lavori didattici, sia per la Scuola Media che per il Liceo Musicale, la sua produzione è pubblicata dalle case editrici Vidale e Wicky.
