Collaboratore

Il Museo Ponchelliano è allestito all’interno della casa natale del celebre compositore Amilcare Ponchielli (1834-1886).

Vi sono custoditi, in un percorso cronologico, arredi e strumenti musicali originali, manoscritti, libretti d’opera delle prime rappresentazioni e delle riprese, spartiti per canto e pianoforte delle opere conosciute e meno conosciute, documenti e fotografie del maestro Ponchielli.

Il museo ospita inoltre un archivio fonologico con le registrazioni audio e video di opere liriche, brani e romanze e un archivio di libri biografici ed articoli di giornali dall’800 in poi, riguardanti il Maestro e le sue opere. 

Nel 2004 il museo Ponchielliano ottenne il riconoscimento dall’ente regionale come raccolta museale, mentre nel 2007 venne dichiarato a tutti gli effetti museo. In quegli anni il museo si è dotato di un laboratorio di restauro e di preparazione. Inoltre, è entrato a far parte del “Sistema museale della Provincia di Cremona”.