Consulenza scientifica

Laureato in Musicologia presso l’Università di Pavia (1985), ha ottenuto nel 1992 il titolo di Dottore di ricerca in Filologia ed ecdotica musicale. È stato dapprima Bibliotecario (1988-1994), poi Ricercatore (1994-2004) presso la Facoltà di Musicologia (ora Dipartimento di Musicologia e Beni culturali) dell’Università di Pavia, dove dal 2005 è Professore Associato di “Musicologia e storia della musica”. Svolge la sua attività scientifica nell’ambito musicologico e in quello biblioteconomico-bibliografico musicale. I suoi interessi musicologici si incentrano su figure di musicisti sette e ottocenteschi (Locatelli, Rolla, Mendelssohn, Bottesini, Ponchielli), dei quali ha riscoperto e pubblicato documenti e composizioni musicali. Gli studi biblioteconomici lo vedono interessato ai problemi di teoria e tecnica catalografica, nonché di identificazione, definizione e catalogazione di fondi musicali; quelli bibliografici riflettono i suoi interessi sui cataloghi tematici. E’ stato cofondatore della sezione italiana della IAML (International Association of Music Libraries and Archives), di cui è stato vicepresidente nei primi sei anni di attività. Ha organizzato un master per la formazione di bibliotecari musicali. Negli anni 2002-2006 e 2011-2014 ha partecipato a progetti di rilevante interesse nazionale, finanziati dal Ministero dell’Università. Più di recente ha sviluppato e prosegue tuttora progetti per la digitalizzazione dei fondi storici del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (riguardanti manoscritti e antiche edizioni musicali) e del fondo storico di audioregistrazioni (dischi in gommalacca, vinili, rulli per autopiano).