Nel catalogo delle musiche bandistiche di Ponchielli si trovano solo quattro tipi di ballo: polka, schottisch, mazurka e walzer. Il manoscritto autografo della polka Adelina non è datato e non è citato nei programmi dei concerti pubblicati sul Corriere Cremonese; è probabilmente una delle prime composizioni scritte da Ponchielli per la Banda della Guardia Nazionale di Cremona. Dell’op. 162 si segnala anche una versione per rullo di pianola realizzata dalla ditta F.I.R.S.T. (n. 3874).

 

La struttura formale di Adelina polka op. 162 rispecchia la tradizionale forma tripartita delle danze con una breve introduzione, una prima sezione (in Mi♭) costruita su due nuclei tematici simili tra loro, e ritornellati, un Trio (in La♭) bipartito e ritornellato, la ripresa della sezione iniziale. La scrittura puntata e la frequente presenza di acciaccature conferiscono a questa polka un carattere saltellante e leggero.

 

Centro Studi Amilcare Ponchielli
Giuseppe Riccucci


Adelina Op. 162 - Versione storica

Adelina Op. 162 - Versione moderna

Per visionare il documento originale

Commenti

Lascia un commento