Consulenza
Raffaella Barbierato, musicologa , direttore di coro, è direttore della Biblioteca Statale di Cremona, dove ha iniziato a lavorare come bibliotecaria responsabile della sezione manoscritti e specialista dei fondi musicali, ordinando e catalogando tutta la produzione bandistica di Ponchielli conservata nella Biblioteca, oltre che il carteggio.
Autrice di molte pubblicazioni su temi bibliografici e storici, ha curato, tra l’altro i volumi:
MusiCremona: itinerari nella storia della musica di Cremona / a cura di Raffaella Barbierato e Rodobaldo Tibaldi. – Pisa : ETS, 2013
Tuo affezionatissimo Amilcare Ponchielli : lettere 1856-1885/ a cura di Francesco Cesari, Stefania Franceschini, Raffaella Barbierato ; prefazione di Adriana Guarnieri Corazzol, Padova, ETS 2010
e i contributi di tema strettamente ponchielliano: Manoscritti ponchielliani nella Biblioteca Statale di Cremona: novità ed integrazioni in: Atti della tavola rotonda su Amilcare Ponchielli – aprile 2001, Pisa, ETS, 2005
Gli indici del ‘fondo ponchielliano’ nella Biblioteca Statale di Cremona in: “Annali della Biblioteca Statale di Cremona”, 55, 2004
